6° Consiglio Comunale
1 Surroga di Consigliere dimissionario e convalida Consigliere neoeletto.
Sostituzione del Consigliere dimissionario Sanavio con la neo eletta Consigliere Daniela Pirogamo
Votazione: Favorevole 14 contrari 0 astenuti 0
Immediada legittimità: Favorevoli 14 contrari 0 astenuti 0
2 Mozione presentata dal Movimento 5 Stelle avente oggetto: "Riduzione costi amministrazione Comune di Vigodarzere ed impegno alla costruzione di fondo di solidarietà per le emergenze sociali".
Questo punto non si può discutere perchè manca il firmatario della mozione, in quanto dimissionario.
La mozione viene eliminata e può essere presentata da altra persona.
3 Mozione presentata dal Movimento 5 Stelle avente per oggetto: "Formazione graduatoria scrutatori".
La stessa cosa del punto 2
4 Approvazione della nota di aggiornamento al documento unico di programmazione (DUP) periodo 2016/2018 (art. 170, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000).
Prende la parola l'Assessore Cesari che spende qualche parola sul DUP.
L'aggiornamento del documento è dovuto alla permuta della caserma e all'aggiornamento delle opere pubbliche, le quali saranno ripartite in tre anni.
Il Consigliere Boschello chiede come saranno suddividi gli importi degli investimenti.
Inervento del Responsabile del settore finanziario Vasco Saretta nel comunicare i valori di tali investimenti.
Intervento del Vicesindaco nel far presente che due sono le spese: una riguarda investimenti di fondo conto capitale già destinate ad interventi, l'altra ad interventi di manutenzione ordinaria che rientrano in bilancio.
Da completare Via Capitello, Via Isonzo dev'essere terminata dal privato e completamento di Via Giotto.
Replica del Consigliere Boschello e controreplica del Vicesindaco sulla spesa destinata all'asfaltatura delle strade.
Intervento ancora di Boschello su quanto scritto in facebook sull'asfaltatura. Conferma il voto favorevole a questo punto.
Piccolo intervento del Consigliere Callegaro, nel salutare favorevolmente la variazione al bilancio a fronte degli interventi da fare, nessuna polemica per un servizio ai cittadini
Votazione: favorevoli 15 astenuti
Immediata legittimità: favorevoli 15
5 Variazione al bilancio di previsione finanziario 2016/2018.
L'Assessore Cesarin elenca le variazioni al bilancio e chiede al Consiglio l'approvazione.
Il Consigliere Boschello chiede lo stato attuale degli incassi, in quanto le variazioni applicate derivano da maggiori incassi per provvedimenti Imu a far fronte a più spese.
L'Assessore per quanto riguarda una parte, corrispondente al 40%, a crediti certi e il rimanente a dubbia esigibilità.
Intervento del Responsabile del settore finanziario Vasco Saretta per comunicare le cifre, rifermento a IMU 2013 e 2014.
Il Consigliere Boschello, pur condividendo il tutto, informa che il gruppo Uniti per Vigodarzere si astiene.
Prende la parola il Vicesindaco nel ribadire che viene presentata una variazione su un bilancio già presentato dalla vecchia amministraziome; sono stati rimpinguati i fondi per l'asfaltatura, in quanto finiti a luglio.
Il Consigliee Boschello ringrazia il Vicesindaco per la lezione e conferma l'astensione.
Il Consigliere Testa chiede se è stato fatto un quadro di quanto questi crediti sono effettivamente esigibili.
L'Assessore al bilancio comunica che è stato calcolato un 40% di effettiva esigibilità.
Votazione: favorevoli 13 astenuti 3 contrari 0
Immediata legittimità: favorevoli 13 astenuti 3 contrari 0
6 Ratifica delibera di giunta comunale di variazione urgente al bilancio di previsione 2016 (dgc n. 84 del 22.09.2016).
Prende la parola l'Assessore Cesarin nel comunicare gli importi della variazione:
- € 30.000,00 stanziamento urgente per mettere in sicurezza il Palacertosa a seguito l'assenza di un pilastro portante;
- € 17.000,00 per servizi cimiteriali, che sono stati erroneamenti azzerrari, per fatture non pervenute della ditta appaltatrice, e pertanto non contabilizzate.
Intervento del Consigliere Callegaro nell'informare che la precedente amministrazione era a conoscenza della mancanza del pilastro e d'aver sollecitato, alla ditta appaltatrice, le fatture più volte.
Il Consigliere Testa chiede perchè non è stato fatto prima l'intervento al Palacertosa, dato che si era a conoscenza di ciò.
Interviene l'Assessore Giacometti nel far presente che, se vi fosse stato un remoto crollo per chi si poteva trovarsi all'interno della palestra, non vi era rischio, in quanto è un pilastro d'angolo, ma essendo una struttura pubblilca si è provveduto ad intervenire.
Battibecco tra il Consigliere Boschello e il Vicesindaco Zanovello.
Prende la parola il Presidente del Consiglio richiamando l'ordine e chiedendo ai presenti dell'ex amministrazione una spiegazione.
Il Consigliere Callegaro ribadisce il fatto che non c'è da scherzare sulla mancanza del pilastro, confermando la conoscenza di ciò e che avrebbe fatto di tutto per intervenire dopo aver trovato le risorse, ma in un Comune ci sono delle priorità, nel frattempo si è provveduto a monitorare la situazione. La vera domanda è: è stato costruito con quel pilastro, è stato collaudato con quel pilastro, ma alla fine non c'è; purtroppo il tutto è andato in prescrizione.
Piccolo intervento del Consigliere Badin nel far presente che è un tipico errore della direzione dei lavori.
Il Consigliere Testa pone la domanda se questa ditta esiste ancora o ha cambiato nome e, meglio ancora, lavora ancora per il Comune? Chiede di fare attenzione e verificare il tutto.
Votazione: favorevoli 16 astenuti 0 contrari 0
7 Permuta tra il compendio denominato "Caserma dei Carabinieri" di Vigodarzere e parte del compendio dell'ex Aeronautica Militare, denominato "Magazzini Militari" scheda PDB0171, sito in Comune di Vigodarzere.
Il Consigliere Boschello non ha alcun dirottamento da fare ed è contento di essere giunti a questo punto. La domanda posta: invece di avere in permuta, proprietà piena al Comune, gli ex magazzini militari, in quanto è necessario dichiare l'utilizzo a cui saranno posti e dato che hanno già una destinazione d'uso, perchè non chiedere una palizzina più decente ad adibire al altro?
Risposta del Vicesindaco tutto quanto detto dal Consigliere è tutto legittimo, ma come giunta si è preso un percorso diverso. L'idea è di riempire il sito di attività istituzionali, quando arrivati l'iter per ciò era già avviato.
La caserma viene portata all'interno del contesto del Comune con una permuta e l'aquisizione di 3.000 mq di spazio. Essendo una permuta secca il Comune può farci quello che vuole.
La firma è prevista entro il 20 novembre.
Replica del Consigliere Boschello nell'informare che se le strutture non vengono utilizzate nel giro di tre anni, il rischio è che l'agenzia del demanio le possa riprendere; il federalismo demaniale fra tre anni verrà a chiedere un rendiconto sull'utilizzo dei capannoni.
Replica del Vicesindaco con il valore della permuta della caserma portiamo a casa molto di più degli epx magazzini militari, con una stima fatta di € 1.150,000.00.
Il Consigliere Callegaro considera l'operazione caserma un'opera importante, crede che l'Amministrazione attuale sta centrando bene per inserirla all'interno del Comune. La sua proposta è di illustrare, nel prossimo consiglio, cosa sarà portato a casa.
Il Consigliere Testa si collega a quanto detto dal Consigliere Callegaro per l'illustrazione, in modo di capire al meglio. Chiede come verranno investite le risorse e le opportunità per utilizzare gli spazi.
Battibecco tra Consigliere Boschello e Vicesindaco, con sospensione del consiglio con votazione favorevole.
Nuovo appello
Votazione emendamento del Consigliere Boschello: favorevoli 3 contrari 11 astenuti 2
Il Consigliere Boschello fa dichiarazione di voto, dato che gli investimenti del Comune devono essere fatti su proprietà del Comune e non quelli dati uso dal demanio.
Votazione: favorevoli 13 contrari 0 astenuti 3
Immediata legittimità: favorevoli 13 contrari 0 astenuti 3
8 Acquisizioni immobili di proprietà dello Stato con il Federalismo demaniale.
Il Vicesindaco indica quale acquisito a titolo gratuito e quello con federalismo.
Il consigliere Boschello spera che la legge legge demaniale sia stata letta bene.
Votazione: favorevoli 13 astenuti 3 contrari 0
Immediata legittimità: favorevoli 13 astenuti 3 contrari 0
9 Rinnovo convenzione per le funzioni associate di Segreteria Comunale tra i Comuni di Vigodarzere e San Giorgio in Bosco.
Per conflitto di interesse la segretaria viene sostituita dal Dott. Filipin con voto favorevole.
Il Sindaco comunica che la convenzione è in scadenza e viene rinnovata sino al 31/12/2019. Letta la relativa normativa.
Il Consigliere Callegaro chiede se tutto rimane come prima e se c'erano altre opportunità all'interno dell'Unione. C'è un impegno di ottimizzare i costi di segreteria all'interno dei Comuni dell'Unione.
Il Sindaco conferma che tutto rimane come prima, altre opportunità non c'erano al momento. Per ottimizzare i costi dobbiamo incontrarci con gli altri Comuni.
Il Condigliere Boschello chiede se c'è la possibilità di un segretario che sopperisce al segretario in sua mancanza? Risposta affermativa.
Votazione: Favorevoli 16
Immediata legittimità: favorevoli 16
Dott.ssa Campanella informa che la convenzione ha la durata 3 anni, quanto entrerà in vigore una nuova normativa comporterà un unico dirigente per entrambi i Comuni dell'Unione.
10 Interrogazioni.
Nessuna interrogazioneFoto:
Nessun commento:
Posta un commento