Blog indipendente. Segnala ciò che ti interessa e le daremo voce. ilregnodelleparole@gmail.com
giovedì 6 ottobre 2016
Evento: Festa della Biblioteca - 8 Ottobre 2016 - Vigodarzere
"Con la lettura mi abituai a guardare il mondo con cento occhi, anzichè con i miei due soli, e di sentire nella mia testa cento pensieri diversi, anzichè il mio solo pensiero."
(Sebastiano Vassalli, Un infinito numero)
Programma Evento:
Dalle ore 9:00 alle 17:30
Apertura straordinaria della biblioteca con possibilità di nuove iscrizioni, prestito librario, accesso ai servizi online (opac-mlol), Mercatino del Libro usato
Dalle ore 9:30 alle 12:30
Presentazione del libro illustrato "La grande fabbrica delle parole" di Agnès de Lestrade e letture di brani scelti dagli studenti della scuola Moroni di Vigodarzere, in collaborazione con l'Associazione culturale Terracrea.
"La grande fabbrica delle parole" di Agnès de Lestrade
"C'è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle "Ti amo", ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario Oscar, che è ricchissimo e spavaldo, ha deciso di far sapere alla bambina che un giorno la sposerà. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Cybelle?"
Dalle 11:00 alle 12:00
Un infinito numero di parole...
Attorno al pensiero e alle opere di Sebastiano Vassalli a cura del gruppo di lettura della Biblioteca Comunale.
Dalle 15:30 alle 17:00
"Un naso rosso per tommy" di Ilaria Rossi
Lettura animata e laboratorio per bambini dai 3 ai 10 anni a cura dell'autrice Ilaria Rossi.
Posti Limitati, prenotazioni obbligatoria al 049-8888327
"Un naso rosso per tommy" di Ilaria Rossi
"Una linea sottile separa il bambino "diverso" dal bambino "particolare": spetta a noi adulti aiutarlo a superare la paura con semplicità, facendogli scoprire quanto la sua presunta diversità può diventare particolarità preziosa. Questa storia comincia da un naso troppo grande e finisce con un naso unico e utilissimo."
Informazioni e luogo:
Biblioteca Comunale Vigodarzere, via Cà Pisani, numero 74
Teletono: 049-8888327
E-Mail: biblioteca@vigodarzerenet.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento