Aiuto ai terremotati
L’Amministrazione Comunale di Vigodarzere informa i cittadini sulle modalità di aiuto alle comunità colpite dal terremoto del Centro Italia.
A seguire un'utile informazione sulla donazione solidale tramite il numero 45500 da telefono fisso o sms.
COME AIUTARE
- Non recarsi sui luoghi del sisma in maniera autonoma;
- Non recarsi sui luoghi del sisma per portare materiale o altri aiuti, ma fare riferimento alla Protezione Civile locale;
- L’emergenza sarà lunga e ci sarà bisogno di aiuti per molto tempo, non affrettiamoci e cerchiamo di pensare anche ad aiuti futuri;
- Far riferimento alla Protezione Civile del proprio Comune 380-4188600;
- Attenersi alle indicazione delle autorità locali e per qualsiasi dubbio contattare il Comune o le autorità pubbliche;
- Seguire le indicazioni che provengono dalle istituzioni;
- Cercare di donare attraverso il numero SMS SOLIDALE 45500 messo a disposizione
dalla Protezione Civile Nazionale come da indicazioni del capo Dipartimento.
Importante: Attendete a fare raccolta di cibo e di indumenti senza che ci siano richieste specifiche da parte del dipartimento di Protezione Civile, non date retta a messaggi incontrollati di richieste di aiuto sui social network. Se volete veramente aiutare chi ha bisogno seguite le indicazioni del sistema di Protezione Civile.
Fonte: Sito del Comune
Numero Solidale Informazioni:
Il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le Regioni colpite dal terremoto e grazie agli operatori di telefonia mobile e ai media, è stato attivato il numero 45500 per la raccolta di fondi attraverso l’invio di sms del costo di 2 euro. È possibile donare anche chiamando da rete fissa lo stesso numero. Il servizio è attivato con gli operatori nazionali Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, CoopVoce, Wind e Infostrada, TWT, CloudItalia e PosteMobile. I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori, senza alcun ricarico, al Dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarle alle regioni colpite dal sisma.
Fonte dal sito della Protezione Civile: protezionecivile.gov
Nessun commento:
Posta un commento