Vi ricordiamo che la mostra restera' aperta fino al 4 Settembre 2016. Dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00. Presso: Oratorio di Villa Zusto - Vigodarzere. Ingresso Libero.
Mostra d’arte dedicata a Bruno Veladra
Molta gente all’esposizione dei quadri di Bruno presso l'Oratorio di Villa Zusto, amici, conoscenti e semplici cittadini, chi lo ha ricordato tramite le sue opere e chi lo ha conosciuto per la prima volta.
Presentazione della critica d’arte Ives Celli, fortemente voluta da Bruno per il suo occhio critico e indipendente.
Bruno è stato un pittore autodidatta, eclettico e multiverso, che tramite le forme e ai materiali utilizzati nelle sue opere che si arricchiscono di molti linguaggi e portano l’osservatore in mondi e prospettive con occhio, sguardo e cuore sensibile. Un pittore, ma prima di tutto una persona, con una mente con una profonda intelligenza da emozionare.
Un uomo sensibile che con le sue opere, per quanto possano sembrare piccole, fanno grande il suo animo nel caos del mondo, racchiuso nell’ordine della sua anima trasmessa nei suoi quadri.
Alcune opere raffigurano manichini e maschere, a significare che molte persone sono esseri senza volto che si rivestono di finzione in base alla necessità; in altre sembra che lo spirito sia confuso e prigioniero.
Legno, metalli, colore…ogni cosa nelle sue mani prendeva forma e diveniva viva.
Letta una poesia di Bruno dedicata alla moglie Daniela, una composizione di parole d’amore, toccando la sensualità e il rapporto intimo tra due persone nella loro vita complice. A più di qualche presente è scesa una lacrima.
Bruno è stato un uomo completo, con un animo poetico e una visione diversa del mondo, tutta intrisa nelle opere, con una risata presente e una parola sempre pronta per tutti.
Vi ricordiamo che la mostra restera' aperta fino al 4 Settembre 2016. Dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 21:00. Presso: Oratorio di Villa Zusto - Vigodarzere. Ingresso Libero.
Aghi Gloria
Facco Andrea
Foto:
Nessun commento:
Posta un commento