venerdì 19 agosto 2016

Evento: Trentunesima Manifestazione Ippica Nazionale - Dal 2 al 4 Settembre 2016




Trentunesima Manifestazione Ippica Nazionale
Dal 2 al 4 Settembre 2016
Saletto di Vigodarzere - Parco del Brenta

Come si arriva:
Ampia segnaletica che conduce al luogo dell'evento:
Per i pedoni da Via G. Marconi
Per i veicoli  da Via G. Marconi e da Via Leonardo Da Vinci, con possibilità di parcheggio interno - Costo 1 Euro

A seguire tutte le informazioni in 4 punti dell'evento e informazioni sulle iscrizioni alle gare:

1) Comitato Organizzatore:

Noventa Silvano - Presidente Pro Loco Vigodarzere
Costa Massimo - Vice Presidente Pro Loco Vigodarzere
Ranzato Ivano - Pro Loco Coordinamento Generale
Facchin Eligio - Pro Loco Coordinamento Generale
Griggio Rino - Show Director Concorso Attacchi
Danese Elisabetta - Servizi Vari - Agriturismo "Il Calesse"
Brogio Loris - Pro Loco Servizi Generali
Corazzina Nereo - Pro Loco Servizi Generali
Cimiotti Francesca - Pro Loco Servizi Generali
De Toni Gino - Pro Loco Servizi Generali
Favero Robetino - Pro Loco Servizi Generali
Guidolin Alfonso  - Pro Loco Servizi Generali
Peron Vaso - Pro Loco Coordinamento Generale
Piazza Francesco - Pro Loco Servizi Generali
Ranzato Silvano - Pro Loco Servizi Generali
Spinello Monica - Pro Loco Coordinamento Generale
Tognon Luciano - Pro Loco Servizi Generali
Vettore Mauro - Pro Loco Servizi Generali
Vettori Luciano - Pro Loco Servizi Generali
Zaramella Lorenzo - Pro Loco Servizi Generali
Spinello Bruno - Pro Loco - Bar
Gobbo Corinna - Pro Loco - Bar
Tolin Stefano - Pro Loco - Responsabile aquisti bar
Bisello Fiorenzo - Fusaro Antonio - Pro Loco - Responsabile Parcheggio
Tognon Claudio - Pro Loco - Responsabile Manuntenzione Area Manifestazione

2) Programma:

Venerdì 2 Settembre 2016:
Ore: 9:00 Apertura Bar (In funzione tutta la giornata)
Ore: 10:00 Gare Attacchi - Training Show Italia Driving Team (Children-Junior-Young)
Ore: 20:30 Cerimonia Inaugurale alla presenza di autorità e sponsor con la partecipazione della Grest Band
Ore: 21:15 Show di Danza Equestre (in onore di Amedeo spettacolo per tutti a cura dell'Agriturismo il Calesse)
Ore: 21:30 Intrattenimento della scuola di ballo Urban Country Dance
(Danza Country diretta dal maestro Flavio in compagnia della scuola di ballo Urban Country)

Sabato 3 Settembre 2016: 
Ore: 9:00 Apertura Bar (In funzione tutta la giornata) con varie offerte per pranzo e cena
Ore: 10:30 Inizio Gare 3° Concorso Nazionale Attacchi - Combinata (A+C), Inizio Gare Ippiche Amatoriali
Ore:15:30 Ripresa delle gare
Ore:18:30 Esibizione della scuola di ballo Gardadanze Studio Padova
(Diretta dai Maestri Alessia e Stefano, in collaborazione con i maestri Fantinato e con Dj renato)
Ore: 21:30 Serata con il coinvolgimento del pubblico della scuola di ballo El Malecom
(Con la partecipazione e il coinvolgimento del pubblico)

Domenica 4 Settembre 2016:

Ore: 9:00 Apertura Bar (In funzione tutta la giornata), Mercatino e Attività Varie
Ore: 10:00 Inizio Gare 3° Concorso Nazionale Attacchi - IV Tappa Trofeo Derby Fise
Ore: 14:30 Ripresa delle gare Nazionali Attacchi
Ore: 18:30 Acrobati sotto le Stelle, spettacolo circense per tutta la famiglia
Ore: 21:30 Serata con il coinvolgimento del pubblico della scuola di ballo Diablo de Cuba in collaborazione con Lady Vega DJ
(Esibizione dei balli caraibici con il maestro Ricky in cololaborazione con Lady Vega Dj)

3) L'Agriturismo "il Calesse" ti Offre:

Venerdì 2 Settembre dalle ore 21:15 - Spettacolo per tutti offerto dalla scuola equestre dell'Agriturismo "Il Calesse"
Domenica 4 Settembre dalle ore 15:00 - Paseggiata a cavallo a cura della Scuola di Equitazione dell'Agriturismo "Il Calesse"

4) INFORMAZIONI GARE:

2 Settembre 2016 Training Show Italia Driving Team
3 Settembre 2016 Concorso Nazionale Attacchi Combinata
4 Settembre 2016 IV Tappa Trofeo Derby Fise

Collegio Giudicante:

Giudice Unico: Italia Coni, Federazione Italiana Sport Equestri

Responsabile: F.I.S.E. Enrico Tortella
Costruttore di percorso: Pietro Ghislandi
Segreteria: Valeria Nicolis

Speaker, Medico, Veterinario e Maniscalco di servizio a cura del Comitato Organizzatore.

Iscrizioni e Quote:

Le iscrizioni dovranno pervenire tramite Fax entro e non oltre il Martedì antecedente la gara al numero: 045 5112310.
Cell. Valeria Nicolis 339 2994953 - E-Mail: valeria.nicolis@virgilio.it
Cell. Enrico Tortella 335 7103697 - E-Mail: enrico.tortella@alice.it

Quota Iscrizione:

-Primi passi Gratuita
-50euro tutte le altre categorie (Over 18)
-25euro tutte le altre categorie (Under 18 anni)
-80euro iscrizione ad entrambe le gare combinata + derby (Over 18)
-40euro iscrizione ad entrambe le gare combinata + derby (Under 18)

Programma gare:

Sabato 3 Settembre - Combinata (A+C)
Ore 9:30 Apertura segreteria
Ore 10:00 Prova (A) Dressage
Ore 15:30 circa Prova (C) Coni

Domenica 4 Settembre - Combinata IV Tappa Trodeo Derby Fise
Ore 9:30 Apertura segreteria
Ore 10:30 Inizio Gare

Categorie Combinata:

Primi passi
Brevetti Junior Pony (fino 14 anni) - Testo CH P1 (ex 1-2010)
Brevetti Singoli/Pariglie - Testo 3
1° Singoli - Testo 7/A
1° Grado Pariglie - Testo 6/A
2° Grado Singolo Cavalli/Pony - Testo 3*B HP1 (nuovo)
2° Grado Pariglie/Team Cavalli/Pony - Testo 3*B HP2-4 (Ex 11)

Categorie Derby:

-Cetegoria Primi Passi
-Categorie a punti: Cat.Brevetti Junior, Cat. Brevetti Cavalli e Pony, Singoli Cat. Brevetti Cavalli e Pony Pariglie Categorie a punti + tempo.
-Cat 1° e 2° Grado (Cat. unica) singoli cavalli e pony, Cat 1° e 2° Grado (Cat. unica) pariglie, cavalli e pony.

Partecipazione:

Le categorie sono valide come III Tappa Campionato Veneto 2016.

Sarà concesso l'uso della carrozza da maratona solo per le categorie Primi Passi e Brevetti.
Le categorie saranno accorpate a seconda del testo di Dressage, sia cavalli che pony, di qualsiasi altezza.
Tutti i guidatori ed i groom dovranno essere in possesso della patente FISE come da Appendice FISE al regolamento FEI.
Il Concorso riconosciuto dalla F.I.S.E. Comitato Regionale Veneto si svolgerà secondo le norme del Regolamento di Attacchi F.I.S.E.e F.E.I. in vigore.
Il Comitato Organizzatore sentito il parere del Presidente di Giura si riserva di apportare quelle modifiche che si renderanno necessarie per il miglior svolgimento della manifestazione.

Il Comitato Organizzatore non si assume responsabilità alcuna in incidenti di qualsiasi natura si campi di gara, prova o fuori di essi a cavalieri o cavalli, nè per danni provocati da questi a terzi.




Nessun commento:

Posta un commento