Articolo: La Cina opportunità o rischio per le Aziende Venete
Nella serata, del 3 Febbraio 2017, di carattere informativo "La Cina:opportunità o rischio per le Aziende Venete" sono stati trattati vari argomenti: dalla spiegazione delle teorie economiche relative al libero scambio a quelle del protezionismo, oltre che alla delineazione del modello di globalizzazione economica, analizzando le prospettive economiche internazionali per poi scendere sul concreto, soffermandosi sull'impatto che ha la liberalizzazione commerciale nello scambio commerciale tra Veneto e Cina, evidenziando come la nostra Regione sia fortemente sbilanciata in favore del gigante asiatico, a causa di una bilancia commerciale fortemente deficitaria.
Come sottolineato dall'Assessore Cesarin, la globalizzazione è oggi sotto gli occhi di tutti ed è a senso unico, al servizio solo dei profitti delle multinazionali e a discapito dei consumatori.
Le nostre imprese stanno compiendo un grande sforzo per riconquistare quote di mercato nelle lavorazioni, un tempo delocalizzate nell'Impero cinese ed imporre i loro prodotti in quel mercato, pertanto è necessario un intervento della classe politica bipartisan per tutelare il Mady in Vento e in Italy dagli attacchi dei Paesi stranieri, forti nell’usare politiche di dumping contro i nostri prodotti.
I relatori, rappresentanti tutte le forze politiche presenti in Vigodarzere, Consigliere Testa, Consigliere Callegaro e l'Assessore Cesarin hanno concordato su quanto detto e, inoltre, hanno posto la necessità di estendere i controlli di verifica, da parte dei commercianti stranieri, degli standard qualitativi e normativi delle loro attività.
Foto:
Nessun commento:
Posta un commento