4° Consiglio Comunale
Seduta iniziata con appello: 14 presenti.
1) Assestamento generale di Bilancio e degli equilibri per l’esercizio 2016 ai sensi dell’Artt. 175 comma 8 e 193 D.Lgs. n. 267/2000: spazio all’Assessore Cesarin per quanto riguarda il bilancio. Il Consigliere Sanavio pone delle domande; risposta del Sindaco Zordan che le domande poste non riguardano il bilancio. Intervento del Vicesindaco Zanovello con una delucidazione, riferita alla domanda di scoperto di bilancio posta dal Consigliere Sanavio: la situazione è dovuta in quanto c’è chi non ha pagato l’IMU o ICI, addietro, non si fa riferimento ai cittadini, ma alle imprese sul territorio, che si trovano senza redditività e non riescono a pagare il dovuto. Il Comune ha provveduto con delle dilazioni, ma a lungo andare, se una ditta non ha redditività, questa non riesce pagare, si procede con l’apertura di contenziosi. Nuovamente intervento del Consigliere Sanavio per ringraziare il Vicesindaco della spiegazione. Si procede a due votazioni, in quanto l’approvazione ha valore di immediata eseguibilità, 14 favorevoli.
2) Nomina dei componenti delle Commissioni Consiliari permanenti: il Sindaco Zordan prende atto della richiesta di variazione delle commissioni da parte del Movimento 5 Stelle e fa presente che sarebbe opportuno il rinvio della votazione. Intervento del Consigliere Callegaro che ritiene buono il rinvio, in quanto la variazione delle commissioni da 4 a 3 comporta la variazione anche del regolamento. Il Sindaco sottolinea che con 3 commissioni c’è un risparmio di 6 commissari e che, quanto si fa parte di una commissione, si deve essere presenti e lavorare tutti assieme. Votazione per rinvio: 14 favorevoli.
3) Comunicazione di deliberazione di giunta comunale di prelevamento dal fondo riserva: l’Assessore Cesarin comunica che sono stati prelevati € 1.000,00 dal fondo per creare manifestazioni/eventi, rimangono circa € 40.000,00.
Il Consigliere Callegaro chiede la parola per l’interrogazione che ha presento il gruppo Uniti per Vigodarzere 48h prima del consiglio, tale interrogazione viene accolta anche se doveva pervenire 10 gg prima.
Callegaro legge un esposto per le parole che sono comparse sul profilo fb dell’Assessore Cesaro: Uniti per Vigodarzere ritengono questa affermazione molto grave, in quanto incita alla violenza. Provvederanno ad una segnalazione al prefetto, che valuterà se è un eventuale reato quanto affermato, e chiede spiegazioni al Sindaco.
Il Sindaco replica nel sostenere l’Assessore, non ritiene opportuno condannare una persona che in primis è una mamma e ha avuto una reazione alla strage avvenuta a Nizza; non provvederà a revocare la nomina, in quanto non sono le parole a fare una persona, ma le azioni, definisce quanto accaduto una cosa fin troppo strumentalizzata ed è ora che Uniti per Vigodarzere si faccia un esame di coscienza.
Vi sono stati degli interventi da parte del pubblico con voci abbastanza infervorate.
Prende la parola il Vicesindaco Zanovello che legge un passo di cultura generale sull’ISIS.
Replica del Consigiere Callegaro nel ringraziare il Vicesindaco per la lezione di cultura e sottolineando che l’interrogazione era rivolta al Sindaco e Assessore.
Il Sindaco risponde che sono tante le parole scritte, ma dobbiamo valutare i fatti; ognuno nel proprio intimo reagisce a modo suo e ciò è stato strumentalizzato.
Intervento dell’Assessore Cesaro per dire alcune parole in merito come essere umano, donna/mamma e assessore.
Prende la parola il Consigliere Testa: l’Assessore non può rappresentare il nostro Comune.
Si conclude il Consiglio…prossima data a settembre.
Aghi Gloria
Foto:
Nessun commento:
Posta un commento