Blog indipendente. Segnala ciò che ti interessa e le daremo voce. ilregnodelleparole@gmail.com
lunedì 9 maggio 2016
Articolo: Una Giornata Una scuola Mille colori!
Una Giornata Una scuola Mille colori!
Nel campo di pallavolo dietro al Municipio di Vigodarzere, 8 Maggio 2016, si è svolto il 25esimo evento Madonnari 2016 col tema "Il mio Giardino", che si tiene ogni anno e con temi diversi.
La responsabile del progetto è Maria Gabriella Palma. Una donna ed insegnate solare, esplosiva e piena di creatività che ha sempre coinvolto i suoi studenti in progetti, con l'obiettivo di complicità tra alunni nelle varie forme di creatività.
Il tutto è nato 25 anni fa da un bando di concorso, che ha dato il via a questa serie di iniziative.
“Il mio Giardino” un evento che vede coinvolti: alunni dell'istituto comprensivo “A. Moroni”, alunni di scuola primaria, ex alunni, insegnati e genitori di tutto il territorio di Vigodarzere.
Per una giornata il grigio cemento del campo di pallavolo e l'ingresso della scuola sono stati dipinti da disegni di tutti i partecipanti; gessi di ogni colore hanno creato un mosaico meraviglioso, dove ognuno ha espresso il proprio talento e idea del tema "Il mio Giardino". A far cornice una splendida giornata di sole, che faceva risaltare ogni piccola opera creata dalle mani dei partecipanti, dove la gioia faceva da padrone.
Piccoli stand accompagnavano questa iniziativa, il tutto gestito dalla complicità di genitori, volontari, ex alunni ed insegnanti.
Un evento che ha visto nel tempo l'aumento dei partecipanti e lo spazio sempre più vivo. Nella mattinata di ieri alle ore 10:00 si è toccata quota 408 iscritti e i partecipanti continuavano ad arrivare.
Un bellissimo evento dove tutti avevano il viso e mani di molti colori, ma questo passava in secondo piano, si sentivano solo risate e si vedevano immensi sorrisi, senza distinzione di ruoli; dalla vicepreside, insegnanti, studenti divertiti e tanti altri tutti imbrattati dalla polvere di colore.
Ho avuto modo di visitare l'istituto comprensivo di Vigodarzere. Una vera scuola a colori e di possibilità: porte, colonne e quadri disegnate e dipinte dagli alunni, vari progetti esposti con materiale di riciclaggio, forme, colori e foto. Tutto il grigiore dal cemento e della monotonia è stato cancellato dalla fantasia degli studenti, dai progetti di vari insegnanti e in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Un evento, come tanti altri, che aiuta la scuola a raccogliere fondi per il materiale didattico, necessario all'accrescimento e all'istruzione in varie attività degli alunni presenti e futuri.
Facco Andrea
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento