giovedì 19 maggio 2016

Articolo: Confronto candidati sindaci a Tavo – Seconda parte



Confronto candidati sindaci a Tavo – Seconda parte

Domande dal pubblico per i candidati:

Voglio una promessa: sistemazione in tempi brevi dell’area del campo sportivo che è diventata una discarica, la sistemazione facciata della scuola e spostare i tombini.

Testa: Queste sono aree che ho già visitato, credo che spostare i tombini e rendere provvisorio il parcheggio si possa fare in tempi brevi. Oltretutto sono venuto a sapere che vi è uno smottamento del terreno, in quella zona serve sicurezza.
Zordan: Vi è un degrado in quella zona, anche se la lottizzazione è ferma, il Comune può fare un’ordinanza per mettere in sicurezza l’area. Voglio farla questa promessa e mantenerla.
Parisotto: Le considero delle opere semplici e si possono fare, senza un’eccessiva spesa.

Edilizia popolare: pensate, in un futuro prossimo, di realizzare case per persone anziane ed inferme con un affitto in base al reddito? 

Testa: Per i problemi sociali abbiamo studiato il “progetto sollievo” per chi ha persone in casa con queste difficoltà; sono dei piccoli centri per accogliere le persone, aiutarle, concedendo alla famiglia un po’ di tempo di libertà e assistenza.
Zordan: Non è prevista l’edilizia popolare, ma ci si potrebbe muovere su appartamenti sfitti e darne un utilizzo temporaneo.
Parisotto: Il Comune ha speso € 27.800,00 per otto casi di emergenza, si può trovare una soluzione se l’emergenza si presenta. Con gli attuali fondi non è possibile creare edilizia.

Domanda rivolta ai candidati Zordan e Parisotto: prima quando avete presentato le liste, avete detto che è composta anche da giovani, ma allora perché non farla completamente tutta giovane?

Zordan: Abbiamo all’interno un forte rinnovamento, un amor proprio per il paese ed esperienza.
Parisotto: Fare il sindaco è una cosa seria e tempo pieno. L’entusiasmo giovanile è una bella cosa, ma aver a che fare con la burocrazia è un’altra. Ho dei giovani bravi, è un’ottima squadra.

Che progetti avete per sistemare le strade bianche e più servizi di linea?

Zordan: Riqualificare e sistemare le strade bianche, ad oggi una spesa di € 650.000,00, da ridurre. Per l’autobus è da verificare il risultato dell'esperimento.
Parisotto: Per quanto riguarda l'autobus, come ribadito in precedenza, vi sarà una sperimentazione, per altre corse, dato che vi sono case sparse, ma è impossibile portare questo a tutti. Elimineremo le strade bianche.
Testa: Verificare quali sono i conflitti tra strade demaniali e pubbliche, in seguito prendere delle decisioni e intervenire.

Domanda per Zordan e Parisotto: Vi ho seguito spesso in questi anni, il Sig. Zordan ora è nel Centro Destra, alleanza con IDEE&AZIONE, il Sig. Parisotto prima Democrazia Cristiana, perché dovrei votare voi che continuate a cambiare?

Zordan: Sono sempre stato leghista, sin dal primo giorno. IDEE&AZIONE è un contenitore, ex iscritti di Fratelli d’Italia, Forza Italia ed indipendenti, ci siamo uniti in quanto abbiamo punti in comune per Vigodarzere.
Parisotto: Questa è una domanda maliziosa, ma voglio rispondere. In una campagna elettorale non è importante lo schieramento, ma conta chi sono e come amministro. Nel corso del tempo i partiti e le bandiere cambiano, perciò si va dove coincide l’idea, perché è importante come si lavora.

Per far decollare l’edilizia e portare gente nella frazione, forse non bisognerebbe abbassare gli oneri?

Zordan: Sì, portare gente anche abbassando gli oneri può essere fattibile, ma bisogna vedere il bilancio.
Parisotto: Questo è un suggerimento che accetto di ridurre gli oneri per costruire nelle frazioni.
Testa: Si può aiutare usufruendo del microcredito e facendo costruzioni di qualità. Ricordo che le costruzioni fatte anni fa, ora sono diventate in breve tempo di classe E, sono fatte male e hanno consumi molto elevati.

La nuova amministrazione non può fare per la frazione di Tavo un accesso all’argine, qui vicino, e un parchetto per i bambini?

Testa: So che lungo l’argine vi sono dei bivacchi, ma credo che non ci sia nessun problema, in quanto non onerosi.
Zordan: Nessun problema, si può fare l’accesso all’argine, il parchetto e avere la pista ciclabile.
Parisotto: Ritengo che sia giusto sfruttarlo, non so in che tempi, dato che la Regione ha bocciato il progetto.

Il vostro pronostico in percentuale sulle elezioni e se sarete aperti alla collaborazione con le forze politiche avversarie.

Zordan: Non voglio sbilanciarmi, per non fare l’uccello del malaugurio. Ovvio ognuno spera di vincere. Per il dopo: chi vincerà deve fare qualcosa e gli altri collaborare.
Parisotto: Spero di vincere, altrimenti non mi sarei candidato. Abbiamo persone impegnate e capaci di amministrare. Sì, si può collaborare, il sistema maggioritario non crea la totalità nei progetti delle minoranze ma ci può essere l'appoggio nel caso i progetti coincidano.
Testa: Non ho la percezione di cosa accadrà. Negli ultimi anni è cresciuto l’interesse della gente a partecipare agli incontri pubblici. Per le piccole cose sappiamo già cosa fare e dove sono le risorse. Lavoreremo in autonomia, taglieremo e creeremo. I bilanci saranno rendicontati a porte aperte, per informare i cittadini di come vengono spesi i soldi. Speriamo di vincere, se perdiamo faremo opposizione per far si non esca uno spillo che non sia rendicontato.

A queste parole gli animi si sono accaldati, qualcuno si è sentito parte offesa, i toni sono aumentati, a farli tacere l’intervento del Parroco con i ringraziamenti per la partecipazione.
Sembrava tutto risolto, le persone tornavano a casa, i candidati parlavano con i membri della propria squadra, alcuni presenti che discutevano su quanto detto, e poi un brusio di voci agitate con allungamento di mani. Ancora l’intervento del Parroco ad allontanare tutti.

Aghi Gloria
Facco Andrea






Nessun commento:

Posta un commento