domenica 10 settembre 2017

Salute: Vaccini, obbligatorietà e multe





I bambini di nido e asilo saranno esclusi dalla scuola dell'infanzia se non in regola con le 10 vaccinazioni dell'obbligo in base all'età. Per presentare i certificati vaccinali o l'autercificazione o, ancora, il tagliando dell'appuntamento fissato dalla Asl, i genitori hanno tempo fino al 10 settembre. Se entro il 10 marzo non completano la documentazione, il figlio viene escluso dai servizi. Più elastica l'applicazione delle norme per gli scolari di altri gradi di istruzione coinvolti dalla "riforma": la prima scadenza è 31 ottobre. Gli alunni di elementari, medie, biennio del liceo continuano a frequentare anche se il 10 marzo il dossier vaccinale che li riguarda non sarà a posto. Prevale il diritto all'istruzione. Tutti i genitori di alunni da 0-16 anni rischiano però sanzioni da 100 a 500 euro, contro quella in origine che andava dai 500 ai 7.500 euro, se non desisteranno dall'inadempienza dopo l'invito delle Asl, allertate dalla scuola attraverso l'invio di elenchi; è un sistema complicato solo in apparenza. In successiva votazione è stata cancellata la possibilità di sospendere la patria podestà ai genitori che non vaccinano i figli.



Nessun commento:

Posta un commento