Per non buttare la crusca utilizzata per preparare un detergente naturale (post del 19.09.2017) si possono cucinare dei biscotti: la ricetta prevede 100 grammi di crusca (la metà della dose indicata e usata per il detergente); se si vuole usare tutta la crusca, basta raddoppiare le dosi di tutti gli ingredienti, dividere l’impasto in due e congelarne una parte per una seconda infornata!
Ingredienti (per circa 60 biscotti):
100 grammi di crusca, 50 grammi di burro per tostare, 100 grammi di burro per impastare, 1 uovo grosso, 200 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, la scorza grattugiata di un’arancia (q.b.).
Ecco come procedere: in una padella antiaderente tostate a fuoco medio la crusca con i 50 grammi di burro, avendo cura di mescolare con un cucchiaio di legno. Nel frattempo in una ciotola capiente preparate gli altri ingredienti e grattugiate la scorza dell’arancia. Unite la crusca e amalgamate il tutto.
Ottenuto un impasto omogeneo fate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Quindi trasferitelo su una spianatoia e formate dei rotoli, dai quali ricavare con un coltello i biscotti. Infornate a 200 °C in una teglia rivestita di carta da forno e cuocete fino a che risulteranno dorati (20 minuti circa).
Nessun commento:
Posta un commento