Consiglio Comunale del 22 Dicembre 2016
Appello 12 presenti
Scrutatori Consiglieri Tognon e Maschio.
Comunicazione del Sindaco: comunico che il Consigliere Moreno Boschello è fuoriuscito dal gruppo Uniti per Vigodarzere, praticamente il Consigliere Maschio rimane il capogruppo con il Consigliere Callegaro.
Consigliere Maschio: il gruppo Uniti per Vigodarzere prende atto della decisione del Consigliere Boschello, tuttavia non condivide tale presa di posizione, in primis è venuta meno la volontà del Consigliere di confrontarsi con il gruppo in maniera diretta, dando invece sfogo del suo malessere esclusivamente sui social o limitandosi a conversazioni scritte e telefoniche, rendendo così evidente la sua incapacità di leadership, nonostante la lunga esperienza.
Consigliere Marin: si scusa per i problemi streaming, il tecnico ha lavorato sin prima e funzionava.
1- Approvazione verbali della seduta precedente.
Dichiarazione di astensione del Consigliere Callegaro.
Votazione: favorevoli 10, astenuti 1 (Assessore Cesarin non vota).
2- Presentazione del DUP 2017/2019
Assessore Cesarin: DUP si divide in due sezioni: una strategica e una operativa. Per ogni programma abbiamo individuato degli obbiettivi.
Da porre attenzione nella lettura del DUP ai lavori in corso, che riguardano un finanziamento di circa € 450.000,00, le previsioni di bilancio, le ipotesi di programmazione per l'anno 2017/2018 e le opre divise per triennio.
3- Comunicazioni di deliberazioni di giunta comunale di prelevamento dal fondo di riserva (DGC 120 del 01/12/2016 e n. 128 del 07/12/2016)
Assessore Cesarin: in questo caso abbiamo dovuto intervenire su un capitolo di spesa che riguarda le scuole elementari, per far fronte ad una richiesta dell'ufficio tecnico di intervenire per sistemare le finestre piano terra aule scuola di Tavo con una spesa complessiva € 12.700,00; successivamente il secondo prelevamento al fondo di riserva è stato dovuto ad un intervento per le spese legali per un importo di € 3.000,00 e poi per una tassazione di servizio dell'ufficio dei tributi per un massimo di € 500,00, per un intervento di integrazioni del trattamento di decrescenza a carico dell'ente per un dipendente per 5.000,00; interventi di 5.000,00 alla scuola media A. Moroni, per plafoniere non a norma.
4- Approvazione convenzioni scuole materne paritarie anno 2017-2019
Votazione per spostamento, in quanto Assessore Cesaro non presente: favorevoli 12 su 12.
Ripreso
Assessore Cesaro: questa convenzione in quanto non avendo asili comunali, ci appoggiamo alle parrocchie per sostenere i servizi all'infanzia di € 138.500,00; l'8% diviso in parti uguali e il restante in base agli iscritti.
C'è stata una risorsa di € 14.000,00 è stata assegnato a Tavo, più un contributo di € 7.000,00 che sarà suddiviso tra tutti gli asili.
Consigliere Testa: se ci fosse un problema con una di queste scuole, le altre convenzioni andrebbero revocate?
Assessore Cesaro: revocata in base a cosa?
Sindaco: questa è la convenzione, ci possono essere delle modifiche in seguito.
Vicesindaco: se ci fossero dei problemi la scuola retrocederebbe, in quanto il Comune non è in grado da solo di sostenere un asilo per frazione.
Consigliere Testa: io non ho fatto questa domanda.
Vicesindaco: se vuoi allora fai delle mozioni e le porti in commissione.
Votazione: favorevoli 14
Immediatamente leggittimità favorevoli 14
5- Approvazione modifiche ed integrazioni al Regolamento Edilizio Comunale.
Vicesindaco: Il progetto è stato esaminato dalla commissione e si è ritenuto opportuno apportare alcune modifiche, per le due varianti addottate, delle tre approvate.
Sentendo gli uffici e i tecnici che lo utilizzano si sono apportate le necessarie modifiche.
Consigliere Callegaro: do parere favorevole a queste modifiche pervenute dopo il lavoro della commissione, confrontandosi con gli addetti ai lavori. Spero che dopo gli ultimi interventi, non siano pervenute altre modifiche.
Consigliere Badin: confermo che non ci sono state altre modifiche.
Votazione: favorevoli 12
6- Variante parziale 4 al Piano degli Interventi, ai sensi dell'art. 18 della legge regionale 11/2004 e s.m.i..approvazione.
Vicesindaco: come delibera è abbastanza complessa. Con questo percorso della variante 4, in qui si fa riferimento a due piani di assetto territoriale, uno della Provincia di Padova e uno su Vigodarzere, molto importante quest'ultimo per il patto fatto con Cadoneghe.
Finché non sarà modificata la legge, questo documento sarà la linea guida.
La variante riguarda alcuni temi.
Nella proposta di delibera fatta sta sera, si chiede di
Elaborati grafici e amministrativi
La proposta che si fa sono sostanzialmente
Il Presidende Mason fa riferimento alla Legge 78 per le votazioni delle osservazioni.
Giunto Assessore Giacometti.
Consigliere Callegaro: le varianti apportate sono ben accette.
Osservazione n. 1 Accoglibile votazione: faborevoli 13.
Consigliere Steffani giunto
Osservazione n. 2 Accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 3 Accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 4 Non accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 5 Accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 6 Non accoglibile tenuta presente per le prossime votazione favorevoli 14.
Osservazione n. 7 Rif. Legge 78 Consigliere Callegaro e il Presidente escono. Consigliere Maschio sostituisce il Presidente. Non accoglibile votazione: favorevoli 12.
Osservazione n. 8 Non accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 9 Consigliere Maschio rif. Legge 78 esce. Accoglibile. Intervento di Callegaro: le mie integrazioni sono state acquisite agli atti? Conferma positiva dal Vicesindaco. Votazione: favorevoli 13.
Osservazione n. 10 Consigliere Badin esce rif. Legge 78. Accoglibile votazione: favorevoli 13
Giunto Assessore Cesaro
Osservazione n. 11 Consigliere Badin esce rif. Legge 78. Accoglibile votazione: favorevoli 11, contrari 2, astenuti 1.
Osservazione n. 12 Consigliere Badin esce rif. Legge 78. Accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 13 Consigliere Badin esce rif. Legge 78. Non accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 14 Consigliere Badin esce rif. Legge 78. Non accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 15 Consigliere Maschio esce rif. Legge 78. Accoglibile votazione: favorevoli 14.
Osservazione n. 16 Non accoglibile: votazione favorevoli 15.
Abbiamo dato corso ad una variante di un'altra amministrazione, pertanto chiediamo di approvare complessivamente la variante n. 4.
Votazione: favorevoli 15
7- Piano degli interventi - illustrazione interrogazioni ed aggiornamenti del "Documento del Sindaco" ai sensi dell'art. 18 comma 1) della l.r. 23/04/2004, n. 11 e sucessive modificazioni.
Sindaco: legge l'indice.
Consigliere Testa: molto generico.
Vicesindaco: è un documento preliminare allo sviluppo; l'ultimo è stato approvato nel 2013 e abbiamo provveduto, a nostro avviso, a fare delle integrazioni.
Consigliere Maschio se ne va.
8- Interrogazioni.
Consigliere Testa: installare un tombino antizanzare per distruggere le larve, questo da la possibilità ad eliminare disinfestazione, non conosco il costo, ma posso informarmi.
Assessore Cavinato: questa installazione prevede un progetto, ad occhio e croce la spesa si agirerebbe su € 68.000,00 circa. Questa proposta risulta troppo costasa per il Comune. Ho interrogato altri comuni, solo Campodarsego ha dato risposta esaustiva e si è trovato bene; comunque ha bisogno di manutenzione. Continuerò a monitorare.
Consigliere Testa: le pastiglie nei tombini non servono a nulla e sono soldi sprecati.
Cavinato: due volte all'anno Ussl controlla i pozzetti e risultiamo a norma.
Consigliere Bergamin: che garanzia di durata?
Consigliere Testa: a Ponte San Nicolò sono stati installati nel 2009.
9- L'approvazione convenzione tra i comuni nell'ambito territoriale denominato conferenza Sidc della Ussl 15 Alta Padovana per la presentazione del progetto a bariere sull'avviso pubblico n. 3/2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Sindaco: bando ministeriale sociale per sostegno alle famiglie indigenti, con un sussidio economico pari a € 80,00 al mese; un bando che riguarda 28 comuni, capogruppo il Comune di Carmignano.
Nessun commento:
Posta un commento