7^ Consiglio Comunale
Appello, presenti 16
Scrutatori: Consigliere Steffani e Consigliere Maschio
1- Approvazioni verbali delle sedute consiliari del 29 Settembre e 6 Ottobre 2016.
Votazione per approvazione verbale del 29 settembre: favorevoli 14, contrari 0, astenuti 1
Votazione per approvazione verbale del 6 ottobre favorevoli 14, astenuti 1, contrari 0
2- Surroga di Consigliere componente Commissioni permanenti.
Il Consigliere Testa: chiediamo la possibilità di assegnare il posto vacante nella Commissione Sociale a Daniela Pirogamo
Votazione: favorevoli 15, contrari 0, astenuti 0
3- Surroga di Consigliere componente efettivo della Commissione Elettorale Comunale.
Consigliere Testa: chiediamo che al Consigliere Pirogamo venga assegnato il posto vacante alla Commissione Elettorale
Votazione: favorevoli 15, astenuti 0, contrari 0
4- Variazione del bilancio di previsione 2016.
Assessore Cesarin: entrate che hanno portato alla variazione derivanti dalla riscosdione Imu; per quanto riguarda le spese, queste sono minori rispetto a quelle preventivate in bilancio.
Sono state rimpinguate le voci di finanziamento già precedentemente inserite, in quanto sono investimenti fatti per i cittadini di Vigodarzere, per migliorare il servizio.
Emendamento da parte del Consigliere Boschello: navigabilità del Brenta, un servizio da usufruire da privati, progetto ancora del 2011; pertanto si chiede di spostare il denaro assegnato a questo progetto all'insonorizzazione mensa della Scuola di Terraglione.
Assessore Giacometti: la navigabilità del fiume Brenta è un progetto importatnte per il futuro di Vigodarzere; c'è un contratto di fiume con opere di ambito che comprendono più comuni. Vi è uno studio di fattibilità proposto pari a € 5.000,00, è uno studio che scandaglia il fiume per verificare la sua navigabilità.
La Regione ha dato un itinerario perchè si stanno interessando alla riclassificazione di tutti i fiumi del Veneto.
Detto questo siamo del parere di continuare il progetto di navigabilità, ma non per questo significa dimenticare la Scuola di Terraglione.
Consigliere Boschello: rimango stupito per la storia della navigabilità, se vi è una proposta da privato per la navigabilità, non vedo perchè dev'essere il Comune di Vigodarzere a spendere i soldi per lo studio e per il progetto.
Assessore Giacometti: il nostro interlocutore è l'Ispettorato della Regione Veneto e non il privato.
Consigliere Testa: E stato fatto uno studio non solo di fattibilità, ma anche quali saranno i progetti futuri con un business plan?
Assessore Giacometti: non ho dati alla mano, ma solo un aggiornamento di base di un progetto più ampio. Credo che sia un modo di sviluppare un aspetto di Vigodarzere.
Vicesindaco: (per Testa) il Comune non è un imprenditore che fa gli investimenti per avere una remurazione poi, esempio costruire strade. Quello che ha fatto l'Assessore Giacometti è di un'analisi di un'asta di fiume per un progetto più ampio. Lo studio è una verifica nello scandagliare il fiume se è navigabile prima di investire i soldi.
(Per Boschello) Non venire a dire che buttiamo via i soldi, visto quello che abbiamo trovato.
Consigliere Testa: il paragone è diverso, ho chiesto se lo studio porta introiti per Vigodarzere.
Votazione emendamenti: favorevoli 3, contrari 12, astenuta 1
Variazione bilancio:
Consigliere Boschello: ci sono punti che hanno il mio apporto positivo, ma i € 20.000.00 per il campo da calcio di Tavo sono proprio necessari? Il gruppo elettrogeno è necessario per fare luce durante le partite, visto la spesa di combustibile?
Vicesindaco: il campo di calcio di Tavo è un campo che ha bisogno di un intervento straordinario, non viene usufruito dopo le cinque per mancata luminosità, in precedenza si doveva fare una cabina elettrica che dopo 10 anni ancora manca. Quell'investimento sarà possibile che sia minore della spesa preventivata, la struttura mobile del gruppo elettrogeno, potrà essere usata in altri ambiti.
Il comune ha fatto abattere delle strutture abusive, le persone che vi risiedevano non sanno dove andare e ci sono dei minori da tutelare, sono cittadini in difficoltà, quindi si è messo in previsione dei soldi se non si trovano altre soluzioni per aiutare queste persone. Confermato quanto detto dal Vicesindaco anche dall'Assessore Cesaro.
Consigliere Steffani: mi trovo favorevole alla spesa per il campo di Tavo.
Consigliere Testa: quanto consumano i fari del campo di calcio? Magari si può sostituire con dei led o con impianto fotovoltaico.
Vicesindaco: non è stata fatta questa verifica, se si farà uno studio sull'illuminazione verrà fatto su tutto il territorio.
Consigliere Boschello: se hai detto che ci si pensa alla scuola di Terraglione, si conosce la tempistica?
Assessore Giacometti: non si conoscono le tempistiche, con l'Assessore alla Cultura in base alle segnalazioni fatte, abbiamo stillato un piano di intervento, già applicato per le piccole problematiche.
Consigliere Boschello dichiarazione di voto astensione
Consigliere Testa dichiarazione di voto astensione
Votazione: favorevoli 12, astenuti 4
Immediata: favorevoli 12, astenuti 4
5- Salvaguardia degli equilibri di bilancio 2016.
Assessore Cesarin: dall'analisi della contabilità finanziaria con quanto precedentemente detto si mantengono le voci in essere.
Consigliere Bischello e Consigliere Testa: dichiarazione di voto si astengono
Votazione: favorevoli 12, astenuti 4, contrari 0
6- Modifica del regolamento per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Assessore Cesarin: rimodulazione con l'esenzione degli ambulanti della tassa per uso di suolo pubblico per il mercato di Tavo, Saletto e Terraglione.
Votazione: favorevoli 16, contrari 0, astenuti 0
7- Nomina componenti Comitato di Gestione Asilo Nido "Piccolo Principe".
Nomina di due di maggioranza e uno di minoranza con voto segreto.
Mason 6 voti, Bergamin 6, Maschio 4
8- Interrogazioni
Consigliere Boschello: missiva alla Regione Veneto firmata da 6 sindaci per il progetto Gra.
Sindaco: è una richiesta se la Regione ha ancora a cuore il progetto o/e se ci sono i soldi.
Vicesindaco: abbiato attivato una procedura di conoscenza in merito al G.R.A. Se la Regione ci conferma che ci sono risorse, assieme con gli altri sindaci se ne discuterà e si svilupperà un progetto di fattibilità.
Consigliere Boschello: un plauso per aver messo assieme i 6 sindaci.
Consigliere Boschelo: si chiede se il punto cittadino chiuderà al 31/12/2016? Se si quali sono le motivazione?
Sindaco: di riorganizzare gli uffici se ne è pensato, di aver parlato con il personale lo confermo, non vi è nessuna comunicazione ufficiale.
Consigliere Boschello: la riunione sezione Lega Nord di Vigodarzere si è tenuta negli uffici del settore finanziario? È stato fatto una formale richiesta?
Sindaco: ho ospitato delle persone finchè non terminavo la riunione e gli uffici sono stati chiusi dal Responsabile del settore finanziario Vasco Saretta.
Consigliere Maschio: sono stati previsti dei lavori in base allo sblocco del patto di stabilità, si chiede lo stato dell'arte dei lavori preventivati entro il 2016.
Vicesindaco: i soldi impegnati l'anno scorso, € 1.800.000,00 sono stati usati e portati a termine.
Se la legge finanziaria non ci permetesse di andare avanti con i progetti, il Comune è in grado di assorbire solo € 1.000.000,00 di interventi, pertanto si è provveduto ad accantonare tale cifra.
Foto:
Aghi Gloria
Facco Andrea
Nessun commento:
Posta un commento