5° Consiglio Comunale
Si apre il consiglio con l'appello, presenti in 16.
Il Presidente del Consiglio informa e prende atto delle dimissioni del Consigliere Sanavio, Movimento 5 Stelle.
Prende la parola il Sindaco per delle comunicazioni:
- Giochi elettronici. Esecuzione ordinanza n. 81 del Ex Sindaco Vezzaro, con l'applicazione del limite d'orario.
- Casa accoglienza migranti a Terragione, in Via Lungargine Muson. Esecuzione ordinanza di sgombro finchè non saranno completati i regolari accertamenti e disinfestazione, per il caso legionella, sistemazione del piano idrico; avvisato il Prefetto di quanto fatto e in fase di svolgimento.
- Mail istituzionale. Attivazione delle e-mail istituzionali per le comunicazione amministrative e per tutto quanto concerne l'amministrazione. Chiesto ai consiglieri delle parti avverse se ognuno desidera l'attivazione della propria mail istituzionale; tutti pienamente d'accordo.
1- Mozione presentata dal gruppo consigliare Movimento 5 Stelle, avente per oggetto: "Restituzione Iva applicata sul servizio Igene Ambientale."
Prende la parola il Consigliere Testa: un saluto e un ringraziamento al ex Consigliere Sanavio per il lavoro svolto.
Letta la sentenza in cui si dichiara che l'iva pagata sui rifiuti dall'utente è illegittima. L'azione che viene chiesta è di fare una richiesta mirata all'Etra per avere il dovuto rimborso, vogliamo che il Comune si faccia portavace di questo, informando tutti i cittadini con tutti i mezzi a disposizione.
Intervento dell'Assessore Cesarin nel far presente che, in merito a questo, il Comune si è già mosso per ottenere il rimborso Iva che va dal 2006 al 2010. Inoltre è stata fatta richiesta di un rimborso diretto da parte di Etra ai cittadini; continuiamo a monitorare la situazione, in quanto è un rimborso molto importante. Ritengo superata la mozione, dato che gli uffici si sono già mossi in questo senso.
Replica del Consigliere Testa che aprezza il lavoro già svolto, però ribatte sul punto di informare, tramite il sito del comune, i cittadini.
Prende la parola il Consigliere Boschello informando che non ha alcun problema a portare avanti questa mozione, se il senso è di dare una corretta informazione, come scritto sul sito Etra, la quale si impegna a dare un rimborso a tutti gli utenti; nel senso di non creare un allarmismo psicologico nei cittadini e uno spreco di risorse comunali.
Prende la parola il Consigliere Marini informando l'astensione dal voto della Giunta Comunale, dato che gli uffici preposti si sono già mossi.
Il Consigliere Boschello afferma la volontà di voto favorevole.
Replica del Consigliere Testa nel sottolineare l'importanza di una corretta informazione al cittadino, in modo che sia informato di quello che sta accadendo.
Marini ripeto ci asteniamo non perchè siamo contro, ma perchè ci siamo già mossi.
Votazione: Favorevoli 4, contrari 0, astenuti 12.
2- Mozione presentata dal gruppo consigliare "Insieme per Vigodarzere", avente per oggetto: "Riduzione delle indennità di funzione degli amministratori del Comune di Vigodarzere."
Il Consigliere Boschello legge la mozione e le sue motivazione.
L'Assessore Cesarin prende la parola e, rivolgendosi, verso il Consigliere lo informa che darà una risposta tecnica e non politica. Sull'indennità degli amministratori sono stati applicati i decreti legge e la legge in vigore; entrando nel merito della mozione non è possibile che, quanto detratto dall'indennità, possa essere assegnato ad un spesa.
Interviene il Vicesindaco Zanovello, in quanto nominato da Boschello nella sua presentazione, nel sottolineare che sia impensabile di fare speculazione in un piccolo centro come Vigodarzere. Cita quanto detto dall'ex consigliere Rizzo nel 2012 in merito alla riduzione dell'indennità amministrativa del 10%, tale seduta consigliare è andata nulla, in quanto una parte della maggioranza aveva lasciato la sala.
Lite tra Boschello e Zanovello, con intervento del Presidente del Consiglio a richiamare l'ordine.
Intervento del Consigliere Testa, dopo aver avuto un confronto con il Consigliere Boschello, credo sia giusto un po' di buona volontà.
Replica del Sindaco: non capisco questa mozione, dopo solo tre mesi e non dopo aver visto la dichiarazione dei redditi. Faccio tra le 11 e 12 ore al giorno in Comune e non ho mai chiesto un rimborso, questa mozione è solo per fare populismo e si parlerà in un'altra sede ciò che ci è stato lasciato.
Il Consigliere Boschello ribatte chiedendo ancora la riduzione delle indennità e di portare avanti tutto riducendo l'aliquota Irpef (ricordo: alzata dalla precedente amministrazione a 8%). Il Consigliere sottolinea che la politica non è un lavoro.
Prende la parola il Consigliere Callegaro: ho percepito € 400,00 di indennità mendile, come fatto personale, ribadisco la mia coerenza a quanto detto in precedenza, non si timbra il cartellino, ma credo di aver fatto anche troppo e ritengo che sia la giusta compensazione per chi lavora.
Votazione: Favorevoli 4, contrari 12, astenuti 0.
3- Approvazione dei verbali delle sedute del 5, 14 e 21 Luglio 2016.
Il Condigliere Boschello chiede di dividere la votazione in base alle date, in quanto non presente a tutte.
Seduta del 5 luglio 2016: favorevoli 14, astenuto 1, assente 1.
Seduta del 14 luglio 2016: favorevoli 15, assente 1, astenuti 0.
Seduta del 21 luglio: favorevoli 14, astenuti 1, assente 1.
4- Istituzione e nomina componenti delle Commissioni consiliari permanenti.
Prende la parola il Consigliere Marini, dopo la richiesta del Consigliere Testa, si comunica la riduzione delle Commissioni da 4 a 3. Vengono indicati i nomi della maggioranza per ogni Commissione.
Uniti per Vigodarzere indica le proprie candidature.
Movimento 5 Stelle, il Consigliere Testa per tutte le Commissioni.
Votazione: Favorevoli 16, contrari 0, astenuti 0.
Votazione per immediata legittimità: favorevoli 16, contrari 0, astenuti 0.
5- Comunicazione di deliberazioni di giunta comunale di prelevamento dal fondo di riserva (dgc n. 63 del 21.07.2016, n. 70 del 1.09.2016 e n. 76 del 6.09.2016).
L'Assessore al Bilancio Cesarin informa a cosa fanno riferimenti i prelievi e come sono stati usati.
6- Interrogazioni.
- Il Consigliere Boschello pone le interrogazione tutte riguardanti la situazione migranti a Terraglione, il caso legionella.
Il Sindaco riferisce gli incontri con il prefetto, sistemazione fognature per 16 persone. Tutti hanno dato le proprie informazioni con le generalità, quando il caso legionella sarà sistemato entreranno in 16. Saranno fatti controlli in altre strutture.
Per quanto riguarda il discorso famiglie, purtroppo non possiamo scegliere, dipende dalla cooperativa.
- Nuova interrogazione da parte del Consigliere Boschello in merito alla Caserma
Il Sindaco e il Vicesindaco informano che a breve si porrà la firma per la permuta.
- Interrogazione del Consigliere Boschello sull'ordinanza delle macchinette: c'è volontà di incentivare la disinstallazione di queste macchinette e di premiare i locali che non le metteranno?
Prende la paola il Sindaco che l'esecuzione dell'ordinanza è legata alla richiesta fatta dal Consigliere Testa in un consiglio precedente; verranno fatti controlli per verificare il rispetto dell'ordinanza.
Intervento del Consigliere Testa: l'ordinanza è stata fatta in precedenza e fatta ora, se prima non è stata fatta rispettare, ora chi la farà rispettare? Non c'è controllo e quindi un rischio.
Replica del Sindaco che conferma i controlli.
Prende la parola l'Assessore Cesaro, data la sua campagna contro l'uso delle macchinette, si è attivata con l'assistente sociale, per trovare persone per un incontro informativo inerente alla ludopatia.
Il prossimo Consiglio il 6 ottobre 2016
Foto:
credo che sia positivo ascoltando sindaco e vicesindaco questa squadra sembra avere una marcia in piu
RispondiElimina