mercoledì 3 agosto 2016

Articolo: Un pò di storia...





Un pò di storia...

Lo stemma comunale di Vigodarzere fu ideato da Adriano Schiavo, attento studioso di storia locale ed autore nel 1970 di un interessante volume sul paese. Nel primo quarto è stata posta una torre a simbolo del presidio longobardo che ha lasciato ricordo nella toponomastica di Vigodarzere e di Saletto, nel nome del titolare dell'arcipretale del capoluogo (San Martino di Tours) e del compatrono della parrocchia salettana (San Giorgio). La fortificazione ricorda pure il munito castello appartenuto alla nobile famiglia da Vigodarzere, menzionato dal Salomonio, trasformato poi in abitazione. La sua locazione riesce assai ardua per la mancanza di qualsiasi documento. Il citato Schiavo avanza l'ipotesi che si ergesse presso il fiume Brenta, ai confini con l'attuale comune di Cadoneghe. Fu scelta una merlatura alla guelfa in quanto le più importanti famiglie nobili locali (da Vigodarzere e da Scintilla) furono appunto guelfe contro il tiranno ghibellino Ezzelino III da Romano.



Nessun commento:

Posta un commento