martedì 5 luglio 2016

Articolo: Bandi Regionali






Bandi Regionali

Interessante serata quella di ieri presso l’Agriturismo “Al Calesse”, dove si è tenuto l’incontro informativo sui bandi che la Regione Veneto ha aperto, le categorie interessate sono quattro: turismo, start up innovativo, industria e artigianato, cultura e attività ricreative..
Questi bandi possono dare la possibilità a molti di rilanciare la propria attività e di crearne altre, riproponendo il territorio di Vigodarzere e uscendo dalla crisi.
Come precedentemente indicato vi è un contributo a fondo perduto, pari al 50%, delle spese sostenute per il progetto presentato alla Regione e le scadenze variano in base al settore; vi possono partecipare attività che hanno una P.IVA fresca o che non sia più vecchia di un anno, comunque è possibile anche al privato accedere ai bandi, presentando il progetto ed inseguito aprire l’attività.
Tutto l’incontro informativo è stato gestito con molta cura da Cristina Mason e Omar Giacometti, che hanno dato ai presenti tutte le informazioni necessarie per accedere ai bandi, rendendosi disponibili anche in seguito e sottolineando la messa a disposizione, da parte della Regione di numeri di telefono per tutti i chiarimenti ed indicazioni che si desiderano.
Intervento dell’ospite Efrem Tassinato, fondatore della Comunità Ecologica Wigwam, a tutt’oggi attiva e radicata in tutto il territorio nazionale, con collaborazioni anche in Europa; il quale avverte i presenti che bisogna sfruttare al massimo il progetto presentato alla Regione, in quanto, dopo aver ottenuto il fondo e realizzato l’idea, bisogna anche presentarla al mercato e farla fruttare, con lavoro costante e presenza, utilizzando tutti i canali possibili del marketing e creando dove possibile collaborazoni con altre attività e progetti.
Prende la parola il Vice Sindaco Zanovello che rimarca il fatto di non farsi perdere un’occasione di questo tipo, per ritornare a far vivere Vigodarzere e sfruttando le opportunità che il territorio ci offre.
Consiglio vivamente di leggere i bandi e di presentare, se vi è interesse, al più presto i progetti.

Aghi Gloria 

Sito della Regione Veneto:

Regione del Veneto

Foto dell'evento:   


























Nessun commento:

Posta un commento