venerdì 15 luglio 2016

Articolo: 3° Consiglio Comunale



3° Consiglio Comunale

14 Giugno 2016, terzo Consiglio Comunale, assente l’Assessore Giacometti, scrutatori Steffani Enrico e Testa Cristiano.

Si è osservato un minuto di silenzio per le vittime della tragedia in Puglia.

1) Approvazione dei verbali della seduta del 20 giugno 2016: votazione per alzata di mano, 16 favorevoli, zero astenuti e zero contrari.

2)  Approvazione del Rendiconto della gestione per l’esercizio 2015 ai sensi dell’articolo 227 del D. Les. 267/2000: l’intervento del Sindaco Zordan sottolinea che il  bilancio doveva essere approvato entro il 30/4/2016, si procede per tanto ad una approvazione tecnica, dopo sollecito del prefetto, in quanto tale Amministrazione si è insediata solo dal 6 giugno 2016, anche perché la gestione da parte dell’Unione non ha provveduto allo snellimento della contabilizzazione. La parola passa a Andrea Vallo, revisore del Comune di Vigodarzere e nominato solo il 28 aprile 2016, che ha predisposto il rendiconto, sottolineando che il saldo cassa rispetto al 31 dicembre 2014 è aumentato e, comunque, negli ultimi tre anni è sempre chiuso in positivo, si è rispettato il Patto di stabilità, non sono stati contratti nuovi debiti e, effettuati dei rimborsi, questi sono diminuiti con conseguenza diminuzione degli oneri. Si è passato da una contabilità finanziaria ad una contabilità armonizzata o potenziata, è stata rimarcata l’importanza dei residui e la necessità di un equilibrio di bilancio. Il Sig. Vallo ha fatto presente che, per il ritardo nell’approvazione del bilancio, la pena può essere anche lo scioglimento dell’attuale Consiglio; naturalmente si è fatto portavoce presso il Prefetto per far presente che la Giunta si è insediata solo da pochi giorni. Il Consigliere Sanavio osserva che è stata fatta una proroga, dopo la scadenza del contratto, alla Società Abaco (affissioni) e chiede spiegazioni: la scelta è stata fatta perché la Società non serve solo Vigodarzere, ma anche Cadoneghe e l’Unione, pertanto si è provveduto a ciò per stabilire meglio le modalità di una gara, che partirà a settembre, assieme al Cadoneghe per l’appalto. Il Consigliere Boschello prende la parole per ringraziare la maggioranza della presa in carico dell’approvazione del rendiconto, sottolineando il fatto di aver consegnato (rif. amministrazione precedente) un rendiconto che rispetta tutti i parametri. Chiede la parola il Consigliere Callegaro per ribadire quanto appena detto dal collega e per riferire che il bilancio consegnato è sano e in ordine. Il Vicesindaco Zanovello torna a ripetere che l’approvazine, da parte della maggioranza, è solo tecnica, poteva essere approvato prima; per quanto riguarda l’utile, ognuno la vede a modo suo, per noi sono dei soldi da investire, pertanto ci impegneremo ad utilizzare quanto per le necessità dei cittadini. Replica del Consigliere Boschello nel far notare che tale cifra è vincolata e non si può usufruire, oltre a evidenziare che, solo a fine novembre 2015, si è ricevuto lo svincolo per poter utilizzare i fondi disponibili e, da subito, ci si è messi al lavoro per investirli al meglio. Risposta del Vicesindaco nel far notare al Consigliere che tali cifre le ha trovate dall’amministrazione in carica prima dei suoi 10 anni presso il Comune di Vigodarzere e che, tali cifre, si potevano utilizzare molto prima del 2011. I toni sono divenuti concitati e il Consigliere Boschello lascia il consiglio, seguito dal Consigliere Callegaro, entrambi rientrano più tardi. Disponibilità del Movimento 5 Stelle a discutere e consigliare varie possibilità di investimento. Votazione 12 favorevoli, 2 astenuti e 2 assenti.

3)  Definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende e Istituzioni: si procede alla votazione 16 favorevoli, 0 astenuti e 0 contrari;

4)  Elezione del Vice Presidente del Consiglio Comunale: candidata, per Uniti per Vigodarzere, Claudia Maschio, si procede al voto segreto, scrutinio 15 favorevoli e 1 atenuto. Piccolo intervento del Vice Presidente nel porre i ringraziamenti e di riuscire a far sempre da filo conduttore e di collaborazione in questa amministrazione;

5)  Elezione del Consigliere in rappresentanza del Comune di Vigodarzere, in senso al Consiglio dell’Unione del Medio Brenta:  candidati, per il Centro Destra, Badin, Tognon, Marini e Ometto, candidato, per Uniti per Vigodarzere, Boschello e intervento di Testa nel  sottolineare il tentativo dei 5 Stelle di mettersi d’accordo con la Sinistra e con la maggioranza, per avere un posto all’interno dell’Unione, ma ciò non è stato possibile. Votazione: Badin 2, Tognon 3, Marini 3, Ometto 3 e Boschello 5;

6)  Elezione della Commissione Elettorale Comunale: chiesta interruzione dal parte del Consigliere Boschello di 3 minuti, accolta. Canditati: per Centro Destra, Mason e Bergamin, candidata, per Movimento 5 Stelle, Sanavio. Votazione: Mason 5, Bergamin 5, Sanavio 4 e bianca 1. Seconda votazione: candidati, per Centro Destra, Tognon e Ometto, per Uniti per Vigodarzere, Maschio. Votazione: Tognon 5, Ometto 5, Maschio 5 e 1 bianca;

7)  Elezione della Commissione per la formazione degli elenchi comunali dei Giudici Popolari: candidati, per Centro Destra, Badin e Marini, per la minoranza, anche se non prevista, Maschio. Votazione: Marini 6, Badin 5 e Maschio 5, dato il pari merito, tra Badin e Maschio, viene eletto, per anzianità, Badin;

8)  Elezione di tre consiglieri comunali all’interno della Pro Loco di Vigodarzere: candidati, per Centro Destra, Mason e Steffani, per Movimento 5 Stelle, Testa. Votazione: Steffani 6, Mason 5 e Testa 5.

Prossimo Consiglio Comunale il 21 giugno 2016.

Aghi Gloria

Foto:
















































Nessun commento:

Posta un commento