mercoledì 6 luglio 2016

Articolo: 2° Consiglio Comunale



2° Consiglio Comunale

Apertura con il consueto suono di campanella da parte del Presidente del Consiglio Cristina Mason, appello, presenti 15 su 17, e via alle danze…
Nomina degli scrutatori Steffani Enrico e Claudia Maschio.

1) Deleghe ai Consiglieri Comunali: Badin Fabio politiche per la cultura, Bergamin Alessandra politiche per la famiglia e politiche per gli anziani, Tognon Antonella pari opportunità e Steffani Enrico manifestazioni e sport.

2) Presentazione del programma letto dal Sindaco Adolfo Zordan; al termine i rappresentanti della minoranza del Movimento 5 Stelle per Vigodarzere suggeriscono due modifiche, che vengono accolte, e comunica le proprie perplessità sul punto del project financing e sulla realizzazione di un nuovo nido. Il Sindaco risponde in merito al punto riguardante il nido, in quanto è una gestione dell’Unione e deve servire tre comuni e forse più. Il Vice Sindaco Zanovello fornisce spiegazioni relative all’uso del project financing. Il gruppo “Uniti per Vigodarzere” augura alla maggioranza di portare a termine il programma ricco e colmo di propositi. Votazione con 12 favorevoli, 1 astenuto e 2 contrari.

3) Approvazione del regolamento comunale per la gestione e l’uso degli impianti sportivi. Dopo la lettura del regolamento da parte del Sindaco, il Capogruppo di “Uniti per Vigodarzere” conferma l’astensione del voto, anche se la realtà sportiva a Vigodarzere è molto sentita. Il Vice Sindaco sottolinea che, la concessione degli impianti è in scadenza ad agosto e in base alla Legge Regionale n. 8, si è stati costretti a realizzare il nuovo regolamento in tempi brevi. Intervento dell’Assessore Giacometti nel quale informa che il regolamento è un regolamento standard, oltre a precisare che la manutenzione ordinaria spetta a chi ha la concessione, la straordinaria al Comune. Il Movimento 5 Stelle contesta il punto sulle spese forfettarie da rimborsare al gestore dell’impianto, risposta con informazione che il regolamento comunale obbliga che ogni spesa sia documentata. Intervento di Callegaro (Uniti per Vigodarzere) che informa i presenti della scelta voluta, dalla vecchia amministrazione, di non realizzare il regolamento per l’utilizzo degli impianti, in modo da offrire ai nuovi insediati questo compito. Il Vice Sindaco Zanovello evidenzia che non lo considera un nobile gesto politico, in quanto il regolamento poteva essere fatto benissimo dalla vecchia amministrazione. Nuovamente Callegaro si accoda alla contestazione dei 5 Stelle per le spese forfettarie della manutenzione degli impianti sportivi. Replica, sempre da Zanovello, che se, a chi ha in gestione l’impianto sportivo di calcio, muore tutta l’erba, naturalmente questa è una cosa improvvisa, non pianificata nel preventivo di spesa, e quindi si considera forfettaria sino alla presentazione di relative spese documentate. Si procede alla votazione con 12 favorevoli, 2 astenuti e 2 contrari.

4) Comunicazione di deliberazione della Giunta Comunale di prelevamento del Fondo di Riserva.

Conclusione del Consiglio.

Aghi Gloria

Foto:























Nessun commento:

Posta un commento