domenica 15 maggio 2016

Articolo: Confronto candidati sindaci a Saletto – Seconda parte


Confronto candidati sindaci a Saletto – Seconda parte

Segue…

Qual è il Vostro disegno per la frazione e per la zona artigianale?

Zordan: Proporre una variante per lo sviluppo urbanistico e incontrare Cadoneghe per discutere. Per la zona artigianale un progetto di ampliamento, creando infrastrutture e rivalutando così Saletto.
Testa: Negli ultimi 5 giorni ho incontrato i commercianti di Saletto, che si lamentano della viabilità, pertanto sistemare la rotonda. Nodo pesantissimo è quello della Certosa, la proposta è quella di incontrare le contesse per poter trovare un modo per sistemare questo bene.
Parisotto: Per immaginare il futuro di Saletto e rilanciare la zona artigianale bisogna che la crisi economica finisca e portare a completamento ed eventuale ampliamento della z.a. Avere altre zone edificabili, possibile solo se riprende l’edilizia, un palazzetto sportivo e migliorare la viabilità.

Ex poste, come indendete rilanciare lo stabile e la relativa manutenzione? 

Testa: Sistemare le ex poste per creare un posto di cultura, di aggregazione, un luogo per anziani…tutto da incentivare con fondi europei.
Zordan: La struttura delle ex poste è stata sistemata nel 2006 e poi abbandonata, i soldi ora per riprendere la manutenzione non ci sono, comunque la proposta è di crearne un punto di aggregazione, ma prima bisogna chiedere ai cittadini di Saletto cosa desiderano. Non è possibile fare promesse a breve tempo, quindi se eletti prima bisogna recuperare i fondi necessari.
Parisotto: Le ex poste sono un pezzo di storia e non deve andare perduto. La proposta è di vendere una parte per ristrutturare l’altra. Vi è da ristrutturare anche la Certosa quindi oltre ai fondi chiedere aiuto anche ai privati.

Come pensate di risolvere il problema del poco spazio del cimitero di Saletto?

Zordan: Richiesta di fondi per ampliare il cimitero di Saletto, Tavo e Terraglione, con adeguamento per i portatori di handicap.
Testa: Il cimitero va ampliato, servono i soldi, oltre al fatto della mancanza di sicurezza: persone che sono state importunate e il furto di rame, quindi potenziare la sicurezza.
Parisotto: Uno pensa di stare almeno tranquillo da morto, dato i problemi da vivo. Progetto di ampliare Saletto e di sistemare la cappellina dei parroci.

Come interverreste per aumentare la sicurezza stradale lungo le provinciali che attraversano Vigodarzere?

Testa: Molti si sono lamentati dell’alta velocità, inserire autovelox è un problema di costo, pertanto si può risolvere con delle finte telecamere e autovelox. Mi è stato riferito che anche in zona artigianale sfrecciano ad alta velocità, bisognerà intervenire anche lì.
Parisotto: Il problema della velocità è dovuta ad una crescita esponenziale delle auto. Mettere autovelox perché i dossi non bastano. Prevedere di installare dei semafori anche se questo aumenta l’inquinamento.
Zordan: Gli autovelox vanno bene, ma questi sono segnalati e di conseguenza le persone rallentano prima di incrociarlo, ciò non è un deterrente. Prima di tutto ci vuole più senso civile da infondere anche nell’educazione dei giovani.

3 minuti di argomento libero per convincere i cittadini a votarvi

Parisotto: Votare perché è la migliore, può dare un valore aggiunto a quello già fatto dall’amministrazione uscente. Dato il mio lavoro, sempre a contatto con gli enti pubblici, mi so muovere bene tra la burocrazia. La lista dei canditati presentati può fare molto bene, vi sono solo 4 esponenti della precedente amministrazione. Voglio aprire un tavolo con l’Unione, perché ci sono cose da sistemare su come amministra Vigodarzere.
Testa: Sono una persona di carattere ed esperienza; è una lista di novità. La squadra è formata da persone nuove e giovani, ma che hanno esperienza lavorativa e umana. So rapportarmi con le persone e le ascolto, grazie al mio lavoro.
Zordan: Ringrazio la mia squadra. Sono una persona di esperienza e un pensionato, ciò lo ritengo un valore aggiunto, perché posso essere più presente. Voglio incontrare i cittadini ogni due mesi e confrontarmi con loro.

Segue….

Aghi Gloria



Nessun commento:

Posta un commento